Chi siamo
L’ A.S.T.A, Associazione Salute e Tutela degli Animali è gestita da veterinari e da soci sostenitori. E’ un ente senza scopo di lucro che si occupa della cura degli animali randagi, raccolti da cittadini e portati a visitare per i dovuti controlli sanitari e piani di sterilizzazione.
Gatti e cani abbandonati, diventano per tragico caso animali randagi, per un atto irresponsabile e criminale, che sconvolge la loro vita e, a volte, anche quella di chi può rimanere coinvolto in incidenti che da quell’odioso e vigliacco abbandono hanno origine.
Dal 1994 l’Associazione A.S.T.A ha provveduto a sterilizzare oltre 2.500 animali all’anno, ne ha visitato oltre 30.000, ne ha operato circa 4.000e effettuato altrettante analisi e ne ha ricoverato oltre 5.000. L’ASTA dispone infatti di una sala visita, due sale chirurgiche, tre postazioni per la degenza, tutto per ospitare gli animali bisognosi di cure.
Oltre alle cure degli animali randagi, l’Associazione si occupa del loro reinserimento in zone protette e, se possibile, in famiglie selezionate. Effettua per i propri soci, pensionati ed persone indigenti, prestazioni ai minimi tariffari. L’Associazione non percepisce nessun finanziamento pubblico, l’unico modo per sostenerla, oltre alla quota di iscrizione, è affidato alle singole donazioni.
La struttura di cui dispone l’associazione è operativa dal lunedì al domenica dalle 9:00 alle 21:00 per pronto soccorso.
Per visita e vaccini siamo aperti dalle 09:30 alle 13:00 e poi dalle 16:00 alle 21:00 dal Lunedi al Sabato, senza bisogno di appuntamento.
SOCI
Sostengono l’ASTA con le tessere, le donazioni portando coperte , stracci , medicinali, detersivi , ciotole e tanto amore per i gli animali in degenza. Raccolgono i randagi che hanno bisogno di cure, e tante volte riescono a procurargli un tetto e un padrone.
VOLONTARI
Accudiscono i piccoli ricoverati non facendo mai mancare loro acqua e cibo, coadiuvano i medici nella somministrazione dei farmaci , nelle terapie e nelle sale chirurgiche, tenendo gli ambienti disinfettati ed in ordine. Inoltre cercano di soddisfare le numerose richieste di chi ha a che fare con animali randagi, abbandonati o con colonie feline fornendo consigli e numeri utili, e anche qualche piccolo trucco per la gestione quotidiana del nostro amico a quattro zampe.