Ogni adozione, di cane o gatto che sia, è un atto di generosità ma anche di estrema responsabilità che deve essere compiuto con la consapevolezza che si tratta di una scelta che non può essere dettata da circostanze occasionali, ma che deve valere per sempre. Sia che si preferisca un cucciolo di taglia piccola o cani di taglia grande, meticci o altre razze di cane , prendere un animale vuol dire farsi carico di un impegno serio e a lungo termine. Adottare un cane dal canile, oppure dall’Asta non cambia la sostanza di una scelta che non può essere fatta con leggerezza. Gli operatori e volontari sono sempre molto attenti a valutare bene chi si offre e si dice disposto ad adottare un animale ”gratis”. Chi si presenta con l’idea di regalare un cane, o regalare un gatto parte ad esempio con il piede sbagliato perché un animale non può mai considerarsi un “regalo” che può essere più o meno gradito e magari in futuro ceduto a terzi. Anche il fattore “faccio una sorpresa” non è una buona partenza per accogliere un animale sulla cui scelta e presenza in casa devono essere tutti coinvolti e d’accordo da subito. Un animale è un membro della famiglia e condizionerà le scelte anche degli altri componenti per sempre. Un cane e un gatto, soprattutto se hanno già sofferto un abbandono, non possono assolutamente correre il rischio di essere il benvenuto in una casa e in una famiglia per un tempo limitato, con lo stress di dovere adattarsi poi a nuove condizioni.